Post con il tag: "(coping)"



Psicologia e Psicoterapia · 14 ottobre 2025
Regolazione emotiva e dintorni
In questo post ti presento un'altra strategia di regolazione emotiva: il distanziamento. Appartiene a quello che ho definito Step 2 di Regolazione Emotiva: è uno step importante perché può aiutarti a “leggere” la tua dis-regolazione in maniera più funzionale per poterla poi gestire. Se questo argomento fa al caso tuo, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 11 settembre 2025
Regolazione emotiva e dintorni
In questo post proveremo ad approcciare il discorso sulla dis-regolazione in termini un pochino più concreti, andando a vedere quali possono essere i passaggi utili da attuare nel processo di regolazione emotiva in genere e di gestione della crisi in caso di dis-regolazione. Se tutto questo può interessarti, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 10 giugno 2025
Regolazione emotiva e dintorni
Continua la nostra riflessione sul tema della dis-regolazione. Nel post vedremo che ci sono diversi “tipi” di dis-regolazione, e che hanno a che vedere anche con quale estremo della finestra di tolleranza tendiamo a sconfinare. Tutti questi aspetti sono legati inoltre ad una importante teorizzazione degli ultimi anni, che può aiutarci ancora di più a comprendere il meccanismo della dis-regolazione: la Teoria Polivagale di Stephen Porges. Se questo argomento può interessarti, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 09 maggio 2025
Regolazione emotiva e dintorni
In questo post guardiamo più da vicino la dis-regolazione emotiva: siamo disregolati nel momento in cui non siamo in grado di modificare le nostre emozioni nel momento in cui le proviamo, o di cambiare il modo in cui le viviamo o le esprimiamo. Tutto questo si inserisce in una sorta di "circuito" di variabili tra loro collegate che determinano a vari livelli la dis-regolazione stessa. Se questo discorso può interessarti, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 07 aprile 2025
Regolazione emotiva e dintorni
In questo post andiamo a vedere nello specifico che cos'è la regolazione emotiva e come sia collegata alle nostre relazioni di attaccamento. Se può interessarti, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 19 novembre 2024
Facciamo il punto sulle ferite
Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio insieme sulle ferite psicologiche. In questo post trovi una panoramica generale di tutte, in modo da ricapitolare tutto quello che abbiamo visto in questi mesi. Le nostre ferite meritano di avere voce e di trovare un orecchio che le ascolta permettendo loro di integrarsi nei nostri vissuti e, in ultimo, nella nostra storia di vita. Credo tanto che se una ferita può essere messa in parole può essere curata, cioè può medicarsi e, infine, cicatrizzarsi.
Psicologia e Psicoterapia · 16 ottobre 2024
"Mi è dovuto!"
In questo post parliamo della ferita delle Pretese, ferita molto difficile da avvicinare, proprio perché la difficoltà più grande sta proprio nel riconoscerla come tale da parte di chi la vive. Ti sarà capitato di dire di qualcuno che è narcisista, che vede solo se stesso, che si atteggia in maniera antipatica trattandoti come se fossi la sua pezza da piedi, giusto? Bene, l’effetto che questa ferita suscita negli altri è, in sostanza, un po’ lo stesso. Se ti interessa, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 17 maggio 2024
"Non vado bene!"
In questo post ti presento la ferita dell'Inadeguatezza. Parliamo di una sensazione di profonda “scomodità nell’essere”, qualcosa di molto simile ad un continuo alert interno che ti dice che non sei adeguata/o, che gli altri sono sempre meglio di te, che non vali nulla, che non sei capace di fare nulla, che non sei ok. Se qualcosa nelle mie parole ti risuona, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 23 gennaio 2024
Quando la nostra psiche si fa male ...
La nostra storia è costituita da eventi belli, ma anche da altri meno belli. Questi eventi possono lasciare delle tracce più o meno grandi dentro di noi: le ferite psicologiche. In questo post parliamo di ferite e di come, se impariamo ad avvicinarle, potrebbero farci meno male o rimarginarsi del tutto. Se ti senti un pò ferita/o anche tu, buona lettura!
Liber-ando · 12 dicembre 2023
Il Natale è alle porte e, proprio per questo, voglio proporti una storia natalizia per bambini. O, meglio, in apparenza per bambini: il testo, infatti, si porta dietro delle riflessioni sul senso della vita e delle cose che possono parlare tranquillamente anche ad un pubblico adulto. Se qualcosa ti attira, buona lettura!

Mostra altro