In questo post proveremo ad approcciare il discorso sulla dis-regolazione in termini un pochino più concreti, andando a vedere quali possono essere i passaggi utili da attuare nel processo di regolazione emotiva in genere e di gestione della crisi in caso di dis-regolazione.
Se tutto questo può interessarti, buona lettura!
Continua la nostra riflessione sul tema della dis-regolazione.
Nel post vedremo che ci sono diversi “tipi” di dis-regolazione, e che hanno a che vedere anche con quale estremo della finestra di tolleranza tendiamo a sconfinare.
Tutti questi aspetti sono legati inoltre ad una importante teorizzazione degli ultimi anni, che può aiutarci ancora di più a comprendere il meccanismo della dis-regolazione: la Teoria Polivagale di Stephen Porges.
Se questo argomento può interessarti, buona lettura!